Anno 2021/2022: Pronti per settembre!

Il 27 luglio sarà l’ultimo allenamento dell’anno 2020-2021, il secondo anno di Kendo che viviamo in maniera intermittente a causa del Covid.

Possiamo comunque dirci fortunati ad essere riusciti a praticare 7 mesi e mezzo su 11 e anche se la normalità è ancora lontana, siamo sereni nell’affermare che a settembre ripartiremo sicuramente con gli allenamenti.

Ecco quindi le info relative al nuovo anno:

Data inizio delle lezioni: Giovedì 2 Settembre.

Martedì e Giovedì dalle 21:00 alle 22:30 presso la palestra Squashinn in via Rapallo n.7 a Parma. I nostri allenamenti iniziano a settembre e si concludono a luglio dell’anno successivo.

Le lezioni di prova gratuita prima di finalizzare l’iscrizione sono sempre 4.

Abbiamo una buona scorta di attrezzatura dell’associazione da poter dare in uso gratuito ai nuovi principianti prima che ne acquistino una propria.

Tema Green Pass: per il momento dal ministero confermano l’obbligatorietà per poter praticare.

Quota Associativa: 250 € per tutto l’anno di pratica + assicurazione e tessera cik (15€per i principianti, 45 € per i Kyu, 65 € per i Dan)

Accettiamo iscrizioni dagli 8 anni in su.

Per poter praticare servono: il certificato medico per la pratica agonistica oppure quello per la pratica non agonistica. Consigliamo sempre l’agonistico, visto che vengono fatti più esami.

1°Giugno

In queste ore abbiamo appreso della stesura di un calendario per le riaperture da parte del governo. Per quanto ci riguarda, le palestre dovrebbero essere nuovamente accessibili dal 1°di giugno. Permettendo anche ai nuovi principianti e ai non agonisti di partecipare agli allenamenti. Speriamo di potere pubblicare ulteriori aggiornamenti in tal senso. Rimanete sintonizzati!

Men e Maschere

Il primo mese di pratica dell’anno è andato e.. per ora tutto bene. Il rispetto delle norme anticontagio non ha condizionato particolarmente le nostre attività di pratica, che con alcuni accorgimenti, dal distanziamento, all’utilizzo di dispositivi di protezione all’interno delle armature ci hanno permesso di allenarci regolarmente.

La protezione di plexiglass copre metà della sezione frontale del “men” e protegge bocca e naso, nello stesso tempo evita che i droplets escano ed entrino.

Siamo molto contenti di aver avuto tanti nuovi principianti, tanto che per rispettare il limite di capienza della sala di allenamento abbiamo dovuto opzionare un terzo giorno di pratica settimanale. Abbiamo quindi il lunedì dedicato agli avanzati, il martedì ai principianti e il giovedì alla pratica dei due gruppi insieme, mantenendo sempre l’orario dalle 21:00 alle 22:30.

Il gruppo avanzati del lunedì
Il giovedì avanzati e principianti si allenano insieme sempre rispettando i numeri di capienza massima della sala.

Ci sentiamo comunque dei privilegiati visto che all’interno del gruppo nessuno dei ragazzi ha contratto il virus e la natura stessa della nostra pratica ci permette di strutturare degli allenamenti nei quali, con gli accorgimenti citati sopra, riusciamo ad allenarci in sicurezza.

un momento dell’allenamento misto della giornata di giovedì.

Per chi è curioso di sapere dove abbiamo preso la mascherina segua il link sotto.

https://www.kendo24.com/ruestungen/massgefertigt/corona-protektor-men

Via libera dalla regione Emilia Romagna agli sport di contatto

Pubblichiamo il comunicato della regione in merito alla ripresa degli sport di contatto, con relativo collegamento alla circolare specifica.

Dal 18 luglio, consentite solo in presenza di protocolli per la sicurezza delle Federazioni sportive nazionali, da seguire sia per gli eventi e dai non tesserati

Da domani, sabato 18 luglio, via libera anche in Emilia-Romagna alla pratica degli sport, anche di contatto, se le Federazioni sportive nazionali, le Discipline sportive associate e gli Enti di promozione sportiva abbiano provveduto a emanare protocolli di prevenzione o riduzione del rischio di diffusione del Covid-19 durante l’attività.

E quanto prevede la nuova ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini.

Per gli eventi organizzati, l’ordinanza prevede dunque il rispetto dei contenuti dei rispettivi protocolli e raccomanda alla società sportiva di testare i suoi tesserati con test sierologico entro 72 ore dall’evento, comunicando le eventuali positività al Dipartimento di sanità pubblica competente territorialmente per l’esecuzione del tampone e invitando lo sportivo a mantenere l’isolamento fino al risultato del tampone. Vengono inoltre raccomandate verifiche sierologiche periodiche.

Le società sportive sono tenute a mettere a conoscenza gli iscritti dei contenuti dei protocolli emanati dalle Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva.

Per quanto riguarda le pratiche sportive al di fuori di eventi organizzati, svolte da non iscritti a società sportive, l’ordinanza impone a tutti i praticanti di esercitare la propria responsabilità personale, a tutela della propria salute, invitando anche i non tesserati ad attenersi alledisposizioni dei protocolli delle Federazioni, reperibili sui rispettivi siti e sul sito del Coni all’indirizzo https://www.coni.it/it/speciale-covid-19.

Gli impianti sportivi che ospitano sport di contatto sono inoltre tenuti ad affiggere una idonea cartellonistica, e saranno effettuati controlli per l’accertamento di violazioni.

Settembre 2019, si inizia!

Dopo la pausa estiva riprendono gli allenamenti della PKK, con all’orizzonte molti appuntamenti agonistici e non per i ragazzi. Siamo inoltre felicissimi di vedere tante facce nuove all’interno del nostro dojo.

Siamo sempre alla palestra Squashinn, in via Rapallo n.7/A a Parma, il martedì e il giovedì dalle 21:00 alle 22:30

70426459_2502417133311463_872402686400528384_o70590947_2508113276075182_8786773183693848576_o

Ultimo allenamento della stagione 2017-2018

Il 31 luglio abbiamo concluso la stagione 2017-2018 con un allenamento insieme ai nostri amici di Brescia e di Pesaro. Ringraziamo Livio Lancini 7°Dan Kyoshi di averci fatto lezione e di averci dato già degli spunti per il lavoro che riprenderemo a settembre.

WhatsApp Image 2018-07-31 at 22.34.24

La Parma Kendo Kai si prende un mese di pausa, per ricominciare il 4 settembre, sempre in via Rapallo n.7, il martedì e giovedì dalle 21:00 alle 22:30 e il sabato dalle 17:00 alle 18:30. (si ringrazia Kendo Daily Life per l’immagine)

1085056_626999880657795_762453421_o

Tre allenamenti a settimana

 

La stagione di pratica 2017/2018 non è ancora finita, ma possiamo già pubblicare notizie importanti su quella che inizierà a settembre dopo la pausa estiva.

A inizio giugno è partita la sperimentazione di un terzo allenamento settimanale nella giornata di sabato dalle 17:00 alle 18:30, che conclusasi positivamente, ci ha portato ad adottarlo in via definitiva. Nel mosaico in alto potete vedere le prime foto degli allenamenti che abbiamo tenuto fino ad ora.

Veniamo così incontro alle esigenze di quelle persone che durante la settimana lavorano su turni e non sempre riescono a partecipare alle sessioni di pratica del martedì e del giovedì. Permettendo quindi una maggiore continuità, evitando lunghi periodi di pausa forzata. Questo terzo allenamento è l’ideale anche per i ragazzi delle scuole superiori o dell’università, visto l’orario collocato nel pomeriggio e la presenza delle corse degli autobus. Infine da la possibilità agli agonisti del nostro gruppo di aumentare le ore di pratica e di prepararsi al meglio per le (ormai numerose) competizioni in calendario.

Per tutto giugno e gli allenamenti saranno quindi:

Martedì e Giovedì dalle 21:00 alle 22:30

Sabato dalle 17:00 alle 18:30

E riprenderanno nel medesimo modo dal 4 Settembre, con l’inizio della nuova stagione di pratica.