Seminario Tecnico Culturale 2023

Una piacevole giornata fra tecnica e approfondimento teorico dei concetti di “Semé” e “Tamé”. Grazie al maestro Murata (7°Dan Kyoshi) per averci guidato alla comprensione prima e alla costruzione poi, di questi due concetti nella pratica di allenamento.

Stage Femminile a Firenze e Seminario Tecnico Culturale a Bologna

Week End intenso per la Parma Kendo Kai, impegnata in due appuntamenti organizzati dalla Confederazione Italiana Kendo. Nella giornata di sabato 18 a Firenze, con lo stage diretto da Ma Yoonsook e Livolsi Mirial, che ha visto la partecipazione di più di quarantacinque ragazze da tutto il nord e il centro Italia. Quest’anno l’appuntamento è stato impreziosito dalla presenza di 5 ragazze Giapponesi della squadra di Kendo dell’Università Waseda di Tokyo accompagnate dal Maestro Yokoyama.

Foto di gruppo, Foto: Alex Orizio

Foto di gruppo, Foto: Alex Orizio

Mattinata dedicata allo studio della base e alla pratica di kihon, mentre il pomeriggio alle ojiwazza e al jigeiko.

Poco prima della pausa pranzo invece le ragazze Giapponesi hanno eseguito una dimostrazione di esercizi base che svolgono nella loro pratica giornaliera, concludendo con Jigeiko e Shiai. Il M° Yokoyama ha poi parlato di quella che è stata la storia del kendo femminile in Giappone, dagli anni 50 ai giorni nostri

evidenziandone la costante crescita e le prospettive future, ma anche la difficoltà di ricevere per tanti anni la giusta attenzione da parte della Federazione Giapponese in termine di organizzazione di eventi dedicati sia agonistici (il primo campionato Giapponese femminile si è svolto nei primi anni 80) e di formazione delle insegnanti (il primo seminario dedicato solo alle donne è anch’esso arrivato alla fine degli anni 70)

Benedetta con le ragazze della Waseda University

Benedetta con le ragazze della Waseda University

 

Nella giornata di domenica invece abbiamo partecipato alla seconda edizione del seminario tecnico culturale tenuto dal M° Murata. Massiccia presenza anche quest’anno, non solo di principianti, a cui era dedicato il seminario, ma anche di praticanti più esperti. Ripartiti dal lavoro sull’okuriashi, trattato lo scorso anno, si è poi passati allo studio e alla scomposizione di tutto il movimento del fumikomi (Humikiri-fumikomi-ashi).

Si ringrazia Giovanni Fresa per la foto

Si ringrazia Giovanni Fresa per la foto

Nella parte pomeridiana si è affrontato il tema del tenouchi, con tutta una serie di esercizi dedicati a svilupparne una esecuzione corretta, come però spiegava il M°, il tenouchi deriva da quella che è la sensibilità di ognuno, la quale si sviluppa nel corso degli anni di pratica.

whatsapp-image-2017-02-19-at-17-48-31

Attività Del Primo Trimestre 2016

Cari amici e lettori, ecco un po’ di notizie riguardanti la Parma Kendo Kai nei primi tre mesi del 2016. Abbiamo partecipato a due seminari importanti e vinto la nostra prima gara a squadre, oltre ad aver sudato in palestra in questi freddi mesi invernali.

  • Seminario di Murata Sensei

Dopo le vacanze natalizie gli allenamenti del gruppo sono regolarmente ripresi il 7 gennaio, degna di nota è stata la partecipazione di un buon numero di praticanti al primo seminario tecnico per principianti organizzato dal coordinamento regionale per l’Emilia Romagna. Il maestro Takuya Murata 7°Dan Kyoshi ha condotto lo stage soffermandosi sulle basi tecniche della nostra disciplina, come il movimento dei piedi e il corretto uso del tenouchi. 

12644670_555341284618820_6479266953405934610_n

Il maestro Murata durante una spiegazione

hdr

Pattuglia della PKK all’evento

12646676_10206901919481310_3480100261326093472_o

Foto di gruppo alla fine del seminario

 

  • Primo posto della Parma Kendo Kai al Trofeo dell’Adriatico 2016

 

Data importante quella del 20 febbraio 2016, la squadra della PKK (Ghirardini-Paterlini-Mirlisenna) arriva sul gradino più alto del podio nell’ottava edizione del Trofeo organizzato dagli amici dell’Ikendenshin, nella gara individuale terzo posto per Ghirardini.

A seguito della mattinata di Stage condotto dal Maestro Otsubo 7°Dan Kyoshi si sono svolte le competizioni individuali e a squadre che hanno visto portare a casa ottimi risultati i componenti della nostra associazione.

FB_IMG_1456082118844-01

Squadrone della Parma Kendo Kai, con medaglie e trofei.

A seguito dell’evento è uscito un documentario di una decina di minuti prodotto e girato dagli organizzatori dell’evento, nel quale si possono ammirare riprese di vari momenti del seminario e della competizione.

 

  • Seminario di Daiki Kiwada e Chris Yang a Verona

Nell’ambito degli eventi promossi quest’anno dall’associazione Yume-Shin abbiamo partecipato alla due giorni di allenamenti condotta dall’ex nazionale Giapponese Daiki Kiwada e dall’ex capitano della nazionale statunitense Chris Yang.

12771475_769560219812359_5410962784784439241_o

1456681425209