Guardare Avanti

Comunicato da parte del Presidente della Parma Kendo Kai a.s.d.

Cari soci,

l’evoluzione della diffusione del Covid-19 ci dà ormai la quasi matematica certezza della conclusione anticipata della stagione 2019-20 per la Parma Kendo Kai.

Nell’attesa che la situazione torni alla normalità, dobbiamo pensare al momento in cui le nostre attività di club riprenderanno (presumibilmente settembre) e a come sostenere la pratica di tutti i soci in una congiuntura economica caratterizzata dall’incertezza.

Come sappiamo, il Kendo è una disciplina che richiede un investimento costante di risorse economiche: rimpiazzare l’attrezzatura usurata, corrispondere l’affitto alla palestra che ci ospita, pagare la partecipazione a gare e seminari.

La PKK, per la sua natura senza scopo di lucro e per gli accordi presi a suo tempo con la Squasshinn, in questo momento di inattività, non ha uscite di denaro (se non quelle marginali relative ai canoni del conto corrente). Quindi la perdita che stiamo avendo, si misura in “mancata pratica” e in un “congelamento” di quello che è l’apprendimento della disciplina.

La situazione di cui sopra, unita ad una gestione prudenziale delle risorse in questi anni, ci permette di poter pensare ad un taglio del 50% di quella che sarà la quota per il prossimo anno e lo spostamento del pagamento della stessa a febbraio 2021. Quindi si passerebbe dai 400 € attuali a 200 €, rimarrebbero invariati i costi di iscrizione alla CIK e allo csen, così come li avete corrisposti quest’anno. Le coperture ci permetterebbero inoltre di pensare all’acquisto in stock del materiale consumabile per eccellenza, le shinai e distribuirle tagliandone il prezzo. Rimane poi sempre in essere la possibilità che diamo ai nuovi iscritti di utilizzare le attrezzature dell’associazione fino all’acquisto della propria.

La volontà categorica è quella di non perdere nemmeno un iscritto per motivi economici o anche solo che la voce “Kendo” costituisca un motivo di preoccupazione all’interno del vostro bilancio famigliare nella critica congiuntura economica post-virus e sarà mia premura fare qualsiasi cosa necessaria per raggiungere questo obiettivo.

Nel frattempo: state attenti (fate zanshin), prendetevi cura di voi stessi e delle persone a cui volete bene.

Il Presidente

Francesco Paterlini