Un appuntamento che si è imposto fin da subito nel calendario della Parma Kendo Kai è stato senza dubbio il Trofeo dell’Adriatico, che edizione dopo edizione stà raccogliendo sempre più successo dal punto di vista delle presenze e della levatura degli insegnati ospiti che vengono a dirigere il seminario.
Quest’anno abbiamo avuto il piacere di seguire gli insegnamenti di Shozo Kato, responsabile del dojo Shidogakuin di NY, non che ex allenatore della nazionale USA di kendo. Conscio del fatto di avere poco tempo per la pratica e del gran numero dei partecipanti ha preferito una didattica fondata più sulla parola e quindi andando verso quello che è il significato letterale del seminario ovvero cercare di trasmetterci idee e concetti da trasportare nei nostri dojo e lì praticarli. Partendo dal Reigi, quindi quella che è l’etichetta, che non ha solo un valore di “forma” fine a se stessa, ma che assume sostanza nel momento in cui viene spiegato il suo significato funzionale, ad esempio il corretto movimento per rialzarsi dal seiza. La mattinata è proseguita con lo studio della corretta attitudine con la quale eseguire uchikomi, in particolare men e kirikaeshi. Sono seguiti poi 45 minuti di Jigeiko.
Liberato il parquet, abbiamo assistito al embu fra gli alti gradi presenti, incorniciato da un’esibizione di tamburi giapponesi. Abbiamo quindi avuto la possibilità di mangiare qualcosa al ricco buffet allestito dagli organizzatori per poi iniziare il warm up pre gara.
Cominciamo con gli individuali, sfortunatamente usciamo solo io e Fede dalle prime batterie, per poi essere fermati rispettivamente ai quarti e al secondo turno delle eliminatorie.
Per le squadre presentiamo la PKK 1 Ghirardini, Paterlini, Morini e PKK Mirlisenna, Ghiretti e Cerantola (del kendo Cittadella, il nostro ronin per la giornata) la PKK 2 non riesce ad andare oltre il primo turno, mentre la PKK1 arriva in semifinale con ARK 5, non riuscendo però a superarla e guadagnando così la terza posizione.
Di seguito tutti i risultati della manifestazione.
Individuali:
1° Reali (ARK)
2° Zanlorenzi Mirco (Zenkenyu)
3° Caruso (Musokan), Gabaglio (Mugen)
Squadre:
1° ARK 6
2° ARK 5
3° Parma Kendo Kai 1, Cus Verona
Pingback: I risultati del VII° Trofeo dell’Adriatico di Kendo | - Il sito del "Trofeo dell'Adriatico" di Kendo -