“Come pensate di portare a buon fine tecniche di livello avanzato se non riuscite a fare un semplice Men in suri-ashi?” Furukawa Sensei 8°dan Kyoshi
Due giornate intense di allenamento per i praticanti di kendo provenienti da tutta Italia per il Kangeiko (allenamento invernale) in quel di Modena. Quest’anno la delegazione Giapponese era composta da tre elementi d’eccezione, i Maestri Inoue, Kato e Furukawa, responsabili negli anni scorsi della nazionale maschile Giapponese e del suo processo di rinnovamento dopo la sconfitta della stessa da parte degli USA ai mondiali di Taipei del 2006.
Il filo rosso che ha legato le due giornate è stato lo studio approfondito del Kihon ovvero della “base” della pratica. Suburi, Kirikaeshi e Uchikomigeiko sono stati gli esercizi più toccati e su cui gli insegnanti hanno posto più l’accento con dovizia di dimostrazioni su come eseguirli correttamente con postura, spirito e movimento del corpo. Metà della mattinata di sabato è stata invece dedicata allo studio dei kata, mentre nella seconda parte di entrambi gli allenamenti pomeridiani si è fatto mawarigaeko e jigaeko con i maestri.
Segnaliamo con piacere che Alberto Piccoli dell’EKK Verona, frequentatore assiduo della PKK, ha ottenuto il grado di Yondan sostenendo un ottimo esame. : D